Rita Atria
Giovanni Brusca è libero. Le autorità competenti mantengo alta l'attenzione, forse per il sospetto di un patrimonio che non sarebbe stato scalfito negli anni. Sono ancora molti gli interrogativi che ruotano intorno alla sua figura, al suo pentimento e alle possibili ramificazioni odierne con il tessuto imprenditoriale e istituzionale. Mentre finiva di scontare la pena, alcuni suoi parenti hanno goduto di un rapido successo imprenditoriale nel settore alberghiero, col benestare della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo. Perché il percorso di collaborazione di Giovanni Brusca è considerato controverso? Quali fatti che lo riguardano sono ancora rimasti in sospeso? Perché dei professionisti hanno riscontrato anomalie nei recenti sviluppi imprenditoriali dei suoi parenti, nonostante una costante presenza dello Stato in questi affari? Un'inchiesta che, tra passato e presente, cerca risposte e pone nuove domande.
Una produzione Lamia (2025)
Un documento trovato nell'ambito di un lavoro congiunto con la Testata LeSiciliane per ricostruire il contesto nel quale le denunce di Rita Atria si inserivano...
Si ringrazia la giornalista Giovanna Cucè del TG1 per portare avanti un giornalismo non urlato ma documentato e serio.
𝘿𝙖𝙡 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙞𝙣𝙘𝙝𝙞𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡❜𝘼𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘼𝙣𝙩𝙞𝙢𝙖𝙛𝙞𝙚 𝙍𝙞𝙩𝙖 𝘼𝙩𝙧𝙞𝙖 𝙚 𝙙𝙚 𝙇𝙚𝙎𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖𝙣𝙚 che confluirà in un libro che uscirà in occasione del trentesimo anniversario della morte di 𝓡𝓲𝓽𝓪 𝓐𝓽𝓻𝓲𝓪 - la voce di 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮 𝗗𝗲𝗻𝗮𝗿𝗼 testimone al processo Accardo+30.
Un GRAZIE immenso al Tribunale e alla Procura di Marsala. Grazie a chi ha saputo cogliere nelle nostre richieste solo ricerca di Verità e Giustizia e necessità di raccontare i contesti in cui la Testimonianza di Rita Atria è avvenuta. Grazie a tutti ... dalla Presidente del Tribunale al Procuratore; dalle Funzionarie ai Funzionari; dalle Direttrici ai Direttori; dalle Dipendenti ai Dipendenti... senza il loro lavoro di CURA e ricerca di quanto cercavamo non avremmo raggiunto questi risultati. Senza la loro disponibilità ad aiutarci nonostante carenza di organico e locali - chiamati impropriamente archivi - distanti dalle sedi...faldoni su faldoni da scoraggiare chiunque nella ricerca.
Siamo un'associazione completamente autofinanziata
Associazione Antimafie "Rita Atria"C.F. 92020250830
Intesa Sanpaolo filiale di Milazzo
copyright 2020 Associazione Antimafie Rita Atria - C.F. 92020250830 - info@ritaatria.it